Attenzione!
23/11/2022 AGGIORNAMENTO INGRESSO IN INDIA
Le autorità governative Indiane hanno annunciato il ripristino del regolare traffico aereo internazionale a partire dal 27 marzo 2022.
Visto il calo dei contagi e il miglioramento della situazione epidemiologica su tutto il territorio Indiano fino a nuova comunicazione, per tutti i viaggiatori NON è più richiesta la compilazione dell’auto dichiarazione sul portale www.newdelhiairport.in indicando sul portale luogo e data dell’ultima vaccinazione. Anche per chi non è vaccinato non è più richiesto il il certificato di negatività al Covid-19 a seguito di test RT-PCR (tampone) eseguito entro le 72 ore precedenti il viaggio.
Si consiglia in ogni caso di verificare preventivamente con la compagnia aerea eventuale altra documentazione richiesta prima dell’imbarco.
Non è più necessario di osservare un periodo di isolamento fiduciario presso un’abitazione per un periodo di 7 giorni, è invece richiesto di osservare un periodo di auto-monitoraggio di 14 giorni e non è più obbligatorio sottoporsi a un test Covid all’arrivo in aeroporto ma all’arrivo in India i passeggeri, potranno essere sottoposti a test RT-PCR (tampone) a proprie spese e indipendentemente dal proprio stato vaccinale (test eseguito a campione da parte delle autorità Indiane sul 2% degli arrivi). In caso di positività al Covid-19, accertata a seguito di test allo sbarco in India o successivamente ad esso, le autorità indiane si riservano il diritto di disporre il soggiorno della persona interessata presso una struttura medica o “Covid hotel” locale, con soggiorno obbligatorio e spese di soggiorno e cure mediche a carico dell’interessato. Si invitano i connazionali ad attenersi alle predette disposizioni, inderogabili e sanzionabili penalmente in caso d’inosservanza.
I visti elettronici E-VISA INDIA per Affari, Turismo, e trattamenti medici è consentito esclusivamente per chi entra via aerea o marittima e mai attraverso le frontiere terrestri.
Per il prolungamento del soggiorno in territorio Indiano la domanda di rinnovo del titolo di soggiorno va inviata agli uffici FRRO seguendo la procedura online, a pagamento, descritta nel sito web di FRRO raggiungibile al seguente link: https://indianfrro.gov.in/eservices/home.jsp
Per qualsiasi altra informazione fare riferimento al sito internet dell’Ufficio immigrazione indiano (Bureau of Immigration) raggiungibile al seguente link: https://boi.gov.in
Le informazioni che seguono devono intendersi superate.
27/12/2021 AGGIORNAMENTO INGRESSO IN INDIA
Prima della partenza va richiesto un certificato di negatività al Covid-19 rilasciato a seguito di test RT-PCR (tampone) eseguito nelle 72 precedenti l’imbarco oltre a compilare un’autodichiarazione sul portale www.newdelhiairport.in (sezione Air Suvidha in alto a destra nella homepage) osservando i seguenti punti:
- caricare l’esito del tampone negativo;
- impegnarsi a sottoporsi ad eventuali 7 giorni di quarantena domiciliare all’arrivo in India;
- prenotare il test molecolare all’arrivo (per i passeggeri in arrivo negli aeroporti di Delhi, Mumbai, Kolkata, Chennai e Bangaluru, il test molecolare confermativo dovrà essere prenotato sul suddetto portale);
Dal 1° dicembre 2021 le autorità indiane dispongono l’isolamento fiduciario domiciliare di sette 7 giorni per i passeggeri provenienti dal territorio europeo (incluso il Regno Unito), Bangladesh, Botswana, Brasile, Cina, Mauritius, Nuova Zelanda, Sud Africa, Zimbabwe, Singapore, Hong Kong e Israele. Questi saranno obbligatoriamente sottoposti a test molecolare al loro arrivo in aeroporto indiano, a proprie spese e a prescindere dallo status di vaccinazione. All’esito del predetto periodo di isolamento fiduciario domiciliare si è tenuti a sottoporsi a nuovo test molecolare. In caso di esito negativo, si è tenuti a osservare 7 giorni di auto-monitoraggio sanitario.
Si consiglia di verificare preventivamente con la compagnia aerea eventuale altra documentazione richiesta prima dell’imbarco.
11/11/2021 AGGIORNAMENTO E-VISA INDIA – VISTO AFFARI E TURISMO
Le Autorità indiane hanno ripristinato l’emissione di tutte le categorie di visto, inclusi i visti turistici (e-Tourist Visa/Tourist Visa) a partire dal 7 ottobre 2021 per i viaggi turistici di gruppo e dal 15 novembre 2021 per i viaggi turistici individuali. Attualmente è possibile richiedere un visto turistico con ingresso singolo per un soggiorno non superiore a 30 giorni, il visto ha una validità di 4 mesi dalla data di rilascio, non è estendibile o modificabile dopo l’ingresso in India senza alcuna eccezione.
I visti business e-visa per affari vengono regolarmente rilasciati con ingressi multipli per 12 mesi.
01/04/2021 AGGIORNAMENTO E-VISA INDIA – RIPRISTINO DEL VISTO ELETTRONICO
Il Ministero degli Affari Interni Indiano ha ripristinato il visto elettronico e-visa per le categorie Business visa – Medical visa – Conference visa. Il visto per motivi turistici rimane ancora sospeso. I visti Employment, Student visa e le altre tipologie di visto vanno trasmesse in modalità cartacea al Consolato Indiano di competenza in base alla residenza del richiedente.
L’ingresso in India con visto elettronico è consentito nei seguenti aeroporti: Ahmedabad, Amritsar, Bagdogra, Bengaluru, Bhubaneshwar, Calicut, Chennai, Chandigarh, Cochin, Coimbatore, Delhi, Gaya, Goa, Guwahati, Hyderabad, Jaipur, Kolkata, Lucknow, Madurai, Mangalore, Mumbai, Nagpur, Port Blair, Pune, Tiruchirapalli, Trivandrum, Varanasi e Visakhapatnam e in 5 porti marittimi: Cochin, Goa, Mangalore, Chennai e Mumbai. I dati biometrici saranno sempre acquisiti all’arrivo in India.
Si ricorda che il visto elettronico non è estendibile o convertibile in altre categorie di visto e non permette di
visitare aree protette e riserve in India (Sikkim etc.).
11/02/2021 TEMPISTICHE PER IL RILASCIO DEL VISTO AL CONSOLATO INDIANO DI MILANO
Il Consolato Indiano di Milano comunica che a causa dell’aumento del numero di richieste di visto per l’India la tempistica per il rilascio del visto può superare i 20 giorni lavorativi dalla data di presentazione in Consolato. Ricordiamo che la procedura di urgenza è sospesa dall’inizio della pandemia.
01/11/2020 – Il Consolato Indiano ha ripreso le proprie attività per le sole categorie di visto business (affari, intervento tecnico, assistenza etc.) , visto employment (per chi viene assunto da una società Indiana), visto per ricongiungimento famigliare e visto entry per la comunità di Auroville. Al momento non vengono concessi visti per turismo e visti per cure mediche, per altre tipologie di visto contattare i ns. uffici di Milano. I visti elettronici e-visa ottenuti in precedenza non sono più validi.
Per chi si deve recare in India per una delle categorie sopra indicate ed è in possesso dei requisiti per richiedere il visto la procedura da seguire è la seguente:
-Inviare via mail all’indirizzo info@covex.it scansione di tutti i documenti richiesti nei menu sotto indicati a seconda del tipo di visto richiesto compresa la scansione della prima pagina del passaporto.
-Attendere conferma scritta da parte di Covex a procedere e successivamente inviare tutta la documentazione in originale con corriere.
Il visto potrebbe essere rilasciato per un periodo inferiore a quello richiesto, durata e validità del visto sono a discrezione Consolare. E’ temporaneamente sospesa la modalità di acquisizione delle impronte digitali in Consolato.
03.03.2020 Il Ministero degli Interni Indiano ha temporaneamente sospeso la validità di tutti i visti elettronici (e-visa) e visti su passaporti rilasciati in data antecedente al 3 Marzo 2020 ai cittadini Italiani, Cinesi, Iraniani, Giapponesi e della Corea del Sud. E’ inoltre sospesa la validità dei visti elettronici (e-visa) e visi su passaporti emessi a coloro i quali hanno viaggiato in Italia, Cina, Corea del Sud, Iran o Giappone dopo il 1 febbraio 2020 o il 1 febbraio stesso e non sono ancora entrati in territorio indiano. Coloro che necessitano di recarsi in India per ragioni comprovate e urgenti (a discrezione del funzionario consolare) possono provare a presentare una nuova domanda di visto all’Ambasciata Indiana di Roma.
Il Consolato di Milano è competente per i residenti nelle Regioni: VALLE D’AOSTA / PIEMONTE / LIGURIA / LOMBARDIA / VENETO / TRENTINO ALTO ADIGE / FRIULI VENEZIA GIULIA / EMILIA ROMAGNA per le restanti regioni interrogare la pagina India Roma