Attenzione!
Il Consolato Generale del Bangladesh di Milano è competente per le seguenti Regioni: VALLE D’AOSTA / PIEMONTE / LIGURIA / LOMBARDIA / VENETO / TRENTINO ALTO ADIGE / FRIULI VENEZIA GIULIA / EMILIA ROMAGNA per le restanti regioni è competente l’Ambasciata di Roma.
07/06/2022 – Aggiornamento COVID-19 per l’ingresso in Bangladesh
A partire dal 21 Aprile 2022, per tutti i passeggeri in ingresso in Bangladesh con età superiore ai 12 anni è richiesta esclusivamente la documentazione attestante l’avvenuto completamento dell’intero ciclo vaccinale (una o due dosi a seconda del vaccino) effettuata con i sieri approvati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, senza che sia più necessario effettuare alcun test o tampone prima della partenza.
I viaggiatori con età superiore ai 12 anni che non siano vaccinati con ciclo completo potranno invece fare ingresso nel Paese presentando un test molecolare RT-PCR negativo, effettuato almeno 72 ore prima della partenza.
Qualora all’arrivo in Bangladesh fossero individuati sintomi da COVID-19, i viaggiatori (vaccinati e non) che presentino tali sintomi saranno sottoposti a un test molecolare RT-PCR in una struttura governativa o autorizzata. Qualora il test risulti negativo, non sono previste misure restrittive. Qualora invece tale test dia esito positivo, il viaggiatore sara’ posto in isolamento per sette giorni in una struttura governativa o autorizzata a proprie spese. Al settimo giorno di isolamento sara’ ripetuto il test molecolare RT-PCR e, se negativo, il viaggiatore potra’ fare liberamente ingresso nel Paese.
Entro 3 giorni dalla data di partenza è obbligatorio compilare l’Health Declaration Form (HDF) tramite il seguente link: http://healthdeclaration.dghs.gov.bd dopo la compilazione si riceve un QR code che dovrà essere esibito all’imbarco.
Si consiglia di verificare preventivamente con la compagnia aerea eventuale altra documentazione richiesta prima della partenza.